Devi abilitare Javascript sul tuo browser per navigare il sito.
Salta al contenuto principale

Nell’ambito delle attività di impermeabilizzazione, ad esempio nel caso di discariche per rifiuti solidi urbani, la fase di saldatura delle geomembrane di polietilene rappresenta certamente il passaggio più critico nei confronti dell'efficacia dell'impermeabilizzazione stessa: la qualità finale dell’opera dipende direttamente dalla continuità tra le geomembrane e risulta pertanto necessario assicurare la conformità delle giunzioni saldate a requisiti predefiniti. Le attività di formazione sono svolte in accordo alla norma UNI 10567 ed in accordo alla UNI EN 13067.

Codice: CRU7.020/L4_24-2
Inizio corso: 18/06/2024
Fine corso: 19/06/2024
Sede: Genova
Informazioni

Classi di qualifica:
Limitatamente alla saldatura del Polietilene, la norma UNI EN 13067 e UNI 10567 prevede le classi di qualifica definite in base ai seguenti sub-gruppi.
7PE-7.3 o 2PE/MDC
Saldatura a gas caldo con attrezzatura meccanizzata per la realizzazione di giunti a doppia saldatura
7PE-7.4 o 3PE/MDC
Saldatura ad elemento termico con attrezzatura meccanizzata per la realizzazione di giunti a doppia saldatura
7PE-7.5 o 1PE/MDC
Saldatura ad estrusione con attrezzatura di tipo manuale per la realizzazione di giunti a cordone sovrapposto

Come anticipato, i corsi hanno struttura modulare, poiché nel settore di applicazione oggetto della norma sono utilizzati processi diversi, con diverse tipologie di giunzione.
Le durate sono funzione delle condizioni di accesso al corso, così definite:
Prima Certificazione: partecipante privo di certificazione per il processo / materiale oggetto del corso;
Ricertificazione: partecipante in possesso di certificato di qualificazione con campo di validità coincidente con quello oggetto del corso, ancora in periodi di validità o scaduto da non oltre 6 mesi. I corsi potranno essere svolti su specifica richiesta presso le Sedi del cliente.

Orario

9.00 - 18.00



Richiedi informazioni
Prezzi
(Iva esclusa)
Per i membri della COMMUNITY IIS sono previsti sconti sul Calendario corsi.
10% per il Livello Standard
25% per il Livello Premium
Prezzo corso:
1.130,00 €

Se sei un'azienda e vuoi iscrivere i tuoi dipendenti prima registrati al sito

Variations

  • Data di nascita

    Indirizzo
    Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni Generali di Fornitura”) disciplinano le modalità, i termini e le condizioni che regolano la prestazione di servizi di formazione, acquistati sul sito www.iis.it e che scaricabili al seguente link.
    Qualora l’iscritto intenda annullare la propria iscrizione, dovrà darne comunicazione a IIS entro cinque giorni lavorativi prima della data di inizio del corso stesso. Oltre tale termine IIS si riserva la facoltà di fatturare comunque la quota di iscrizione e/o di trattenere la stessa, se già versata.
    IIS si riserva la facoltà di annullare il corso programmato, dandone tempestiva comunicazione all’interessato, nel caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.